top of page
Cerca
  • Immagine del redattorePatrizia F. Sudar

Ci vuole un fiore.. per ogni emozione di micio

“Nella vita di ognuno, quattro zampe compresi, capitano momenti di forte stress. Per i nostri animali coincidono con le visite veterinarie, i viaggi, i traslochi, i cambi dei nostri ritmi quotidiani o anche le mostre o le competizioni. Alcuni di loro patiscono fortemente in queste situazioni e le rendono dei veri e propri incubi. Come aiutarli ad affrontarle con più coraggio, più tranquillità emotiva, più sicurezza di sé? Con dei rimedi naturali estremamente sottili, ma efficaci: le essenze floreali.”

Alla prossima edizione del Festival dei Gatti, il 21 e 22 settembre a Vaprio d’Adda, la dott.ssa Laura Cutullo, medico veterinario omeopata e floriterapeuta, parlerà di Fiori di Bach e di Fiori Californiani, cosa sono, come si presentano ma soprattutto come si usano.

Infusi e decotti opportunamente diluiti e miscelati fra loro permettono il riequilibrio emozionale anche per i nostri mici. Ogni essenza floreale infatti ha un'azione specifica su un preciso stato d'animo. Preparate carta e penna perché durante la conferenza della dott.ssa Cutullo verranno illustrate alcune indicazioni pratiche di floriterapia per affrontare al meglio i viaggi, le visite dal veterinario, le terapie, le manipolazioni, i temporali e i fuochi d'artificio, la tensione dello stare in mezzo ad altri animali e agli sconosciuti.

“I Fiori sono però anche una risorsa grandiosa e semplice per le tematiche profonde dell'essere, ma in questo caso vanno ben scelti per ottenere dei risultati e per fare in modo che poi rimangano nel tempo.” Come ci spiega Laura Cutullo: “Non sono difficili da imparare per un uso proprio o familiare, ma per usarli professionalmente richiedono una grande conoscenza delle essenze floreali stesse e dei soggetti ai quali vengono prescritti. In questo caso degli animali e anche dei loro proprietari poiché gli animali sono spugna e specchio della famiglia della quale fanno parte. Le problematiche emozionali dei nostri animali, che si manifestano in comportamenti esasperati o inappropriati, sono spesso qualche cosa che ha a che fare con noi, con i nostri problemi irrisolti, con le nostre emozioni più profonde.”

Una conferenza da non perdere! Scoprirete tanti fiori che non sono solo belli da vedere e decorativi, ma racchiudono in sé oltre ad un significato anche delle proprietà terapeutiche.

Volete un esempio? Pensate alla Clematide ovvero la Clematis: spettacolare pianta rampicante, il cui nome deriva dal termine greco klematís-ídos che significa pianta volubile, simile alla vite. È uno dei nomi botanici più antichi di cui si ha conoscenza, risale infatti al I secolo. Nel linguaggio dei fiori, regalare una piantina di Clematide vuol dire augurare gioia e fortuna, la buona riuscita in un’attività che si sta svolgendo. La Clematis è la terza pianta scoperta da Edward Bach ed è associata alla figura del “Romantico”, colui che ha la sempre la testa fra le nuvole, come i suoi cespugli, e sogna ad occhi aperti, distaccandosi dalla realtà e proiettandosi nel futuro. La sua essenza è indicata nei casi… eh no...

Se volete scoprirlo, non vi resta che venire al Festival dei Gatti!


Non mancare all’appuntamento con la dott.ssa Cutullo al Festival dei Gatti 2019!


Queste e tante altre curiosità ti aspettano al Festival dei Gatti!


Ti aspettiamo a Festival dei Gatti, il più grande evento dedicato al mondo dei gatti a 360°!
21/22 settembre 2019 a Villa Castelbarco, Vaprio d'Adda, Milano.

Al Festival dei Gatti potrai conoscere tantissime razze particolari e scoprire tutti i segreti su questi magnifici animali da compagnia. Tante aree tematiche, tutte a tema felino, conferenze, gatti di razza, gatti di strada e associazioni no-profit, gattili e artigiani che produconno fantastici gattini da collezione. Cosa aspetti? segna le date sulla tua agenda!

Visita il sito www.festivaldeigatti.com

72 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
Festival dei gatti
bottom of page